Cascina Chiariglione è un progetto di riqualificazione completo che trasforma un’autentica cascina piemontese, con radici che affondano nel lontano 1600, in un abitato moderno immerso nel verde. È l’ideale per chi desidera la tranquillità della natura senza rinunciare alla comodità e ai servizi offerti dalla città.
Questa storica cascina custodisce ricordi di secoli: la sua più antica struttura, la stalla, risale alla seconda metà del XVIII secolo, appartenendo inizialmente alla famiglia Salvai. Le successive espansioni, tra cui l’abitazione principale, l’androne e il fienile sopra la stalla, emergono all’alba del XIX secolo, testimoniando la successione di illustri proprietari come il notaio Debernardi di Torino, Giuseppe Peyrone, e il Barone Franchetti.
Questi edifici, parte di un insediamento storico noto dal XVI secolo, sono arricchiti da tettoie aggiunte nel XX secolo, portando con sé storie e tradizioni di tempi andati.